Ci sono le mattine in cui ti svegli proprio storta. Rare eh, ma ci sono...Quelle in cui vorresti solo mettere la testa sotto la sabbia, o sotto al cuscino nel mio caso, e spegnere i pensieri. Per usare una metafora culinaria, la mia testa è un pò come un frullatore in questi giorni, sarà la mancanza di cose da fare (studio escluso), o l'ansia di uscire da questa benedetta università...Anzi no, il motivo lo conosco bene ma "negare all'infinito" mi sembra la tattica migliore ultimamente. Quindi, non potendomi sfogare prendendo a pugni qualcosa o qualcuno, ho impastato! Ed ho prodotto delle mezzelune trovate su questo sito illuminante.
MEZZELUNE SALATE "BE POSITIVE"
Come si fa la pasta?
100 g di farina (per me, farina di kamut integrale)
2 cucchiai di olio
2 cucchiai di acqua
sale
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola ed impastate fino a che non si formerà una pallina, se necessario, aggiungete un pò d'acqua e lasciate riposare in frigo.
Come si fa il ripieno?
250 g di zucca
2 zucchine
100 g di formaggio (per me, scamorza)
4 fette di prosciutto crudo
Tagliate la zucca e la zucchine e mettetele in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Non dimenticate di rivestire la teglia con della carta forno! A cottura ultimata lasciatele intiepidire.
Come si assembla la mezzaluna?
Dividete la pasta in due palline e stendete dei dischi di 18 cm di diametro circa, riempiteli con le verdure, il prosciutto ed il formaggio e chiudete bene. Bucherellate la superficie con una forchetta ed infornate a 180° per 20 minuti.
Visualizzazione post con etichetta zucca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zucca. Mostra tutti i post
martedì 25 gennaio 2011
martedì 4 gennaio 2011
Il 31/12 leoni, il 3/01 C_ _ _ _ _ _ I!
Parlo per me, ovviamente, che inizio il 2011 con l'influenza! Dopo l'abbuffata dell'ultimo periodo avevo deciso di depurarmi, ma non pensavo sarei stata costretta ad ingurgitare minestrine e trascorrere la serata tra le repliche de "I soliti Idioti" e le cattiverie di chef Ramsay! Almeno questa è arancione và, porta un pò di luce in queste giornate influenzate e grigiose. E dire che avevo anche un bel programma per il week-end e l'intenzione di fare razzia nei negozi dato l'inizio dei saldi! ME TRISTE!
VELLUTATA LIGHT DI ZUCCA E CAROTE, A PROVA DI INFLUENZA!
Come si fa? (dose per 3 persone)
1 cipolla
40 g di olio evo
800 g di zucca
200 g di carote
1 Dado (per me 1 cucchiaio di dado fatto in casa secondo la ricetta del bimby)
1 rametto di rosmarino
Una cucchiaio di ricotta a persona
800 g di acqua1 rametto di rosmarino
VELLUTATA LIGHT DI ZUCCA E CAROTE, A PROVA DI INFLUENZA!
Come si fa? (dose per 3 persone)
1 cipolla
40 g di olio evo
800 g di zucca
200 g di carote
1 Dado (per me 1 cucchiaio di dado fatto in casa secondo la ricetta del bimby)
1 rametto di rosmarino
Una cucchiaio di ricotta a persona
800 g di acqua1 rametto di rosmarino
Preparate il brodo con l'acqua e il dado e, contemporaneamente, tagliate a pezzi la zucca e le carote e
affettate finemente la cipolla. Fate dorare la cipolla e aggiungete le verdure, che farete stufare per qualche minuto. Irrorate con il brodo, aggiungete il rosmarino, e lasciate cuocere per mezz'oretta, o fino al raggiungimento della consistenza che preferite. Passate tutto al mixer e, al momento di impiattare, aggiungete una cucchiaiata di ricotta ad ogni porzione. La zuppa, anche da sola, è davvero buona ma, se una minestrina non basta a riempirvi la pancia (come nel mio caso) aggiungete l'orzo e fatelo cuocere nella vellutata come se fosse una pastina, aggiungendo acqua ,se necessario, e un filo d'olio prima di servire.
N.B. Se volete riprodurre la ricetta con il Bimby, leggete qui !
P.S.Stasera ho fatto il tiramisù (domani i miei hanno una cena), mi sono regalata una cucchiaiata (e va bene, 3!) di mascarpone e...ora va un pò meglio. Altro che minestrine, i dolci hanno effetti più che benefici sulla salute, l'ho sempre sostenuto! Un pò meno sulle cosce...Purtroppo!
P.S.Stasera ho fatto il tiramisù (domani i miei hanno una cena), mi sono regalata una cucchiaiata (e va bene, 3!) di mascarpone e...ora va un pò meglio. Altro che minestrine, i dolci hanno effetti più che benefici sulla salute, l'ho sempre sostenuto! Un pò meno sulle cosce...Purtroppo!
domenica 17 ottobre 2010
Orange VS Grey
Magica triade: studio, pioggia e freddo!
Cosa si cucina in questi casi per il pranzo della domenica? In casa mia compare quasi sempre, magicamente, la zucca, di cui io sono una grande fan! In mezzo a tutto questo grigio, lo porta lei un raggio di sole con il suo colore bello acceso!
PASTA CON LA ZUCCA (FACILE FACILE) DI CASA M.
Come si fa? (dose per 4 persone)
600 g di zucca
1 cipolla
240 g di pasta corta (per me , penne rigate)
1 dado (meglio se fatto in casa)
4 cucchiai di grana grattuggiato
4 cucchiai di scamorza affumicata grattiuggiata
prezzemolo tritato
Olio, sale, pepe q.b.
In una padella antiaderente, metter un filo d'olio, la cipolla tagliata sottile e la zucca a dadini. Far soffriggere il tutto e poi continuare la cottura aggiungendo dell'acqua calda in cui avrete disciolto del dado finchè la zucca si disferà bene formando una cremina. Quando la crema sarà pronta, buttare la pasta nella padella e aggiungere dell'acqua bollente a poco a poco, finchè la pasta non sarà cotta. A questo punto aggiungere il grana, la scamorza e una spolveratina di pepe e amalgamare bene. Spolverare con il prezzemolo tritato e beh, direi MANGIARE!
P.S. Io avrei aggiunto anche qualche cubetto di speck, ma mia madre me l'ha proibito perchè è a dieta e di conseguenza, lo sono tutti i componenti della famiglia! Vi consiglio di provare a variante più cicciona però, perchè è una favola!=)
Cosa si cucina in questi casi per il pranzo della domenica? In casa mia compare quasi sempre, magicamente, la zucca, di cui io sono una grande fan! In mezzo a tutto questo grigio, lo porta lei un raggio di sole con il suo colore bello acceso!
PASTA CON LA ZUCCA (FACILE FACILE) DI CASA M.
Come si fa? (dose per 4 persone)
600 g di zucca
1 cipolla
240 g di pasta corta (per me , penne rigate)
1 dado (meglio se fatto in casa)

4 cucchiai di grana grattuggiato
4 cucchiai di scamorza affumicata grattiuggiata
prezzemolo tritato
Olio, sale, pepe q.b.
In una padella antiaderente, metter un filo d'olio, la cipolla tagliata sottile e la zucca a dadini. Far soffriggere il tutto e poi continuare la cottura aggiungendo dell'acqua calda in cui avrete disciolto del dado finchè la zucca si disferà bene formando una cremina. Quando la crema sarà pronta, buttare la pasta nella padella e aggiungere dell'acqua bollente a poco a poco, finchè la pasta non sarà cotta. A questo punto aggiungere il grana, la scamorza e una spolveratina di pepe e amalgamare bene. Spolverare con il prezzemolo tritato e beh, direi MANGIARE!
P.S. Io avrei aggiunto anche qualche cubetto di speck, ma mia madre me l'ha proibito perchè è a dieta e di conseguenza, lo sono tutti i componenti della famiglia! Vi consiglio di provare a variante più cicciona però, perchè è una favola!=)
Iscriviti a:
Post (Atom)
Visualizzazione post con etichetta zucca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zucca. Mostra tutti i post
martedì 25 gennaio 2011
You Are What You Eat
Ci sono le mattine in cui ti svegli proprio storta. Rare eh, ma ci sono...Quelle in cui vorresti solo mettere la testa sotto la sabbia, o sotto al cuscino nel mio caso, e spegnere i pensieri. Per usare una metafora culinaria, la mia testa è un pò come un frullatore in questi giorni, sarà la mancanza di cose da fare (studio escluso), o l'ansia di uscire da questa benedetta università...Anzi no, il motivo lo conosco bene ma "negare all'infinito" mi sembra la tattica migliore ultimamente. Quindi, non potendomi sfogare prendendo a pugni qualcosa o qualcuno, ho impastato! Ed ho prodotto delle mezzelune trovate su questo sito illuminante.
MEZZELUNE SALATE "BE POSITIVE"
Come si fa la pasta?
100 g di farina (per me, farina di kamut integrale)
2 cucchiai di olio
2 cucchiai di acqua
sale
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola ed impastate fino a che non si formerà una pallina, se necessario, aggiungete un pò d'acqua e lasciate riposare in frigo.
Come si fa il ripieno?
250 g di zucca
2 zucchine
100 g di formaggio (per me, scamorza)
4 fette di prosciutto crudo
Tagliate la zucca e la zucchine e mettetele in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Non dimenticate di rivestire la teglia con della carta forno! A cottura ultimata lasciatele intiepidire.
Come si assembla la mezzaluna?
Dividete la pasta in due palline e stendete dei dischi di 18 cm di diametro circa, riempiteli con le verdure, il prosciutto ed il formaggio e chiudete bene. Bucherellate la superficie con una forchetta ed infornate a 180° per 20 minuti.
MEZZELUNE SALATE "BE POSITIVE"
Come si fa la pasta?
100 g di farina (per me, farina di kamut integrale)
2 cucchiai di olio
2 cucchiai di acqua
sale
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola ed impastate fino a che non si formerà una pallina, se necessario, aggiungete un pò d'acqua e lasciate riposare in frigo.
Come si fa il ripieno?
250 g di zucca
2 zucchine
100 g di formaggio (per me, scamorza)
4 fette di prosciutto crudo
Tagliate la zucca e la zucchine e mettetele in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Non dimenticate di rivestire la teglia con della carta forno! A cottura ultimata lasciatele intiepidire.
Come si assembla la mezzaluna?
Dividete la pasta in due palline e stendete dei dischi di 18 cm di diametro circa, riempiteli con le verdure, il prosciutto ed il formaggio e chiudete bene. Bucherellate la superficie con una forchetta ed infornate a 180° per 20 minuti.
martedì 4 gennaio 2011
Il 31/12 leoni, il 3/01 C_ _ _ _ _ _ I!
Parlo per me, ovviamente, che inizio il 2011 con l'influenza! Dopo l'abbuffata dell'ultimo periodo avevo deciso di depurarmi, ma non pensavo sarei stata costretta ad ingurgitare minestrine e trascorrere la serata tra le repliche de "I soliti Idioti" e le cattiverie di chef Ramsay! Almeno questa è arancione và, porta un pò di luce in queste giornate influenzate e grigiose. E dire che avevo anche un bel programma per il week-end e l'intenzione di fare razzia nei negozi dato l'inizio dei saldi! ME TRISTE!
VELLUTATA LIGHT DI ZUCCA E CAROTE, A PROVA DI INFLUENZA!
Come si fa? (dose per 3 persone)
1 cipolla
40 g di olio evo
800 g di zucca
200 g di carote
1 Dado (per me 1 cucchiaio di dado fatto in casa secondo la ricetta del bimby)
1 rametto di rosmarino
Una cucchiaio di ricotta a persona
800 g di acqua1 rametto di rosmarino
VELLUTATA LIGHT DI ZUCCA E CAROTE, A PROVA DI INFLUENZA!
Come si fa? (dose per 3 persone)
1 cipolla
40 g di olio evo
800 g di zucca
200 g di carote
1 Dado (per me 1 cucchiaio di dado fatto in casa secondo la ricetta del bimby)
1 rametto di rosmarino
Una cucchiaio di ricotta a persona
800 g di acqua1 rametto di rosmarino
Preparate il brodo con l'acqua e il dado e, contemporaneamente, tagliate a pezzi la zucca e le carote e
affettate finemente la cipolla. Fate dorare la cipolla e aggiungete le verdure, che farete stufare per qualche minuto. Irrorate con il brodo, aggiungete il rosmarino, e lasciate cuocere per mezz'oretta, o fino al raggiungimento della consistenza che preferite. Passate tutto al mixer e, al momento di impiattare, aggiungete una cucchiaiata di ricotta ad ogni porzione. La zuppa, anche da sola, è davvero buona ma, se una minestrina non basta a riempirvi la pancia (come nel mio caso) aggiungete l'orzo e fatelo cuocere nella vellutata come se fosse una pastina, aggiungendo acqua ,se necessario, e un filo d'olio prima di servire.
N.B. Se volete riprodurre la ricetta con il Bimby, leggete qui !
P.S.Stasera ho fatto il tiramisù (domani i miei hanno una cena), mi sono regalata una cucchiaiata (e va bene, 3!) di mascarpone e...ora va un pò meglio. Altro che minestrine, i dolci hanno effetti più che benefici sulla salute, l'ho sempre sostenuto! Un pò meno sulle cosce...Purtroppo!
P.S.Stasera ho fatto il tiramisù (domani i miei hanno una cena), mi sono regalata una cucchiaiata (e va bene, 3!) di mascarpone e...ora va un pò meglio. Altro che minestrine, i dolci hanno effetti più che benefici sulla salute, l'ho sempre sostenuto! Un pò meno sulle cosce...Purtroppo!
domenica 17 ottobre 2010
Orange VS Grey
Magica triade: studio, pioggia e freddo!
Cosa si cucina in questi casi per il pranzo della domenica? In casa mia compare quasi sempre, magicamente, la zucca, di cui io sono una grande fan! In mezzo a tutto questo grigio, lo porta lei un raggio di sole con il suo colore bello acceso!
PASTA CON LA ZUCCA (FACILE FACILE) DI CASA M.
Come si fa? (dose per 4 persone)
600 g di zucca
1 cipolla
240 g di pasta corta (per me , penne rigate)
1 dado (meglio se fatto in casa)
4 cucchiai di grana grattuggiato
4 cucchiai di scamorza affumicata grattiuggiata
prezzemolo tritato
Olio, sale, pepe q.b.
In una padella antiaderente, metter un filo d'olio, la cipolla tagliata sottile e la zucca a dadini. Far soffriggere il tutto e poi continuare la cottura aggiungendo dell'acqua calda in cui avrete disciolto del dado finchè la zucca si disferà bene formando una cremina. Quando la crema sarà pronta, buttare la pasta nella padella e aggiungere dell'acqua bollente a poco a poco, finchè la pasta non sarà cotta. A questo punto aggiungere il grana, la scamorza e una spolveratina di pepe e amalgamare bene. Spolverare con il prezzemolo tritato e beh, direi MANGIARE!
P.S. Io avrei aggiunto anche qualche cubetto di speck, ma mia madre me l'ha proibito perchè è a dieta e di conseguenza, lo sono tutti i componenti della famiglia! Vi consiglio di provare a variante più cicciona però, perchè è una favola!=)
Cosa si cucina in questi casi per il pranzo della domenica? In casa mia compare quasi sempre, magicamente, la zucca, di cui io sono una grande fan! In mezzo a tutto questo grigio, lo porta lei un raggio di sole con il suo colore bello acceso!
PASTA CON LA ZUCCA (FACILE FACILE) DI CASA M.
Come si fa? (dose per 4 persone)
600 g di zucca
1 cipolla
240 g di pasta corta (per me , penne rigate)
1 dado (meglio se fatto in casa)

4 cucchiai di grana grattuggiato
4 cucchiai di scamorza affumicata grattiuggiata
prezzemolo tritato
Olio, sale, pepe q.b.
In una padella antiaderente, metter un filo d'olio, la cipolla tagliata sottile e la zucca a dadini. Far soffriggere il tutto e poi continuare la cottura aggiungendo dell'acqua calda in cui avrete disciolto del dado finchè la zucca si disferà bene formando una cremina. Quando la crema sarà pronta, buttare la pasta nella padella e aggiungere dell'acqua bollente a poco a poco, finchè la pasta non sarà cotta. A questo punto aggiungere il grana, la scamorza e una spolveratina di pepe e amalgamare bene. Spolverare con il prezzemolo tritato e beh, direi MANGIARE!
P.S. Io avrei aggiunto anche qualche cubetto di speck, ma mia madre me l'ha proibito perchè è a dieta e di conseguenza, lo sono tutti i componenti della famiglia! Vi consiglio di provare a variante più cicciona però, perchè è una favola!=)
Etichette:
Pasta,
Vegetariano,
zucca
Iscriviti a:
Post (Atom)